Come recuperare dopo un infortunio

30734931_user • 1 febbraio 2023

Hai subito un infrotunio e vuoi riprendere al meglio e in fretta la tua attività sportiva? Leggi fino in fondo e scopri come fare

Quando si subisce un infortunio, che sia ad un ginocchio, ad una spalla, all'anca o alla schiena, è importante seguire una serie di cure, non solo e non necessariamente farmacologiche, ma anche e soprattutto fisioterpiche e riabilitative.


Entriamo più nel dettaglio per comprendere meglio la situazione del nostro corpo durante e dopo un infortunio prendendo ad esempio la rottura di un legamento crociato anteriore (LCA) di un ginocchio, cosa che capita a molti sciatori, tennisti e calciatori, ma anche ad altre categorie di sportivi.


Appena subito il trauma il corpo reagisce provocando dolore e gonfiore, sintomi utili a comunicarci che dobbiamo proteggere quella parte del nostro corpo che è stata danneggiata.


La cosa migliore da fare è sempre rivolgersi al proprio medico per farsi prescrivere una visita da uno specialista in modo da avere una diagnosi chiara della situazione.


Il secondo passaggio è quello del recupero dell'articolarità che, nel caso del LCA, può essere con o senza intervento chirurgico a seconda della gravità della rottura diagnosticata dal medico, e che avviene tramite intervento fisioterapico.


ATTENZIONE! Molte persone si fermano a questo passaggio convinte che ormai il ginocchio sia a posto e quindi riprendono l'attività fisica come se nulla fosse, quando in realtà non è proprio così...


Recuperare l'articolartà, ovvero le funzioni dell'articolazione danneggiata, non vuol dire avere di nuovo a disposizione tutto l'apparato in oggetto in piena forma come eravamo abituati ad avere: vuol dire che il ginocchio ha ripreso a piegarsi ed esterndersi secondo quelli che sono movimenti naturali che dovrebbe essere in grado di fare. Ma chi fa sport sa bene che l'allenamento porta ad effettuare prestazioni fisiche al di sopra delle normali funzioni di camminare e sedersi.


Perciò è indispensabile riprendere anche il tono muscolare, l'elasticità muscolare e l'affinità al gesto tecnico specifico della propria disciplina sportiva!


Questo è un lavoro che, come i precedenti passaggi, richiede anch'esso il supporto di professionisti che sappiano guidare l'allenamento nella direzione di rinforzo evitando sovraccarico eccessivo, che sappiano scegliere esercizi e modalità di esecuzione alla portata dell'articolazione danneggiata e allo stesso tempo ad un livello allenante per permettere lo sviluppo di questa e il conseguente ritorno in campo.


Se hai subito un infortunio e non sai a chi rivolgerti per il ritorno all'attività fisica puoi contattare i nostri esperti cliccando sul pulsante whatsapp in alto 👆

Autore: 30734931_user 28 aprile 2023
Vuoi tonificare i muscoli in poco tempo e non sai come fare? Ecco svelata la tecnologia con cui migliaia di persone in Italia stanno ottenendo in maniera naturale risultati incredibili in soli 20 minuti a settimana!
Autore: 30734931_user 22 aprile 2023
Ecco 3 semplici consigli per migliorare o rimuovere il mal di schiena in poco tempo
Autore: 30734931_user 14 aprile 2023
Vuoi migliorare i tempi nella corsa e non sai esattamente come fare?
Autore: 30734931_user 7 aprile 2023
Se non hai più intenzione di essere vittima dell'effetto yo yo leggi questo articolo 
Autore: 30734931_user 1 aprile 2023
Se cerchi un personal trainer ma non sai come valutare le sue competenze questo articolo fa per te
Autore: 30734931_user 24 marzo 2023
Come recuperare dopo una lesione al legamento crociato anteriore (LCA)
17 marzo 2023
Voglio iniziare ad allenarmi con EMS e con un personal trainer, quanto costa una seduta di allenamento?
Autore: 30734931_user 7 marzo 2023
Come far sparire il grasso in eccesso, ridurre il giro vita e dimagrire davvero una volta per tutte
Autore: 30734931_user 3 marzo 2023
Hai iniziato a giocare a padel ma ti senti ancora un po' impacciato nei movimenti? Ecco la soluzione
Autore: 30734931_user 25 febbraio 2023
Hai paura di non riuscire a superare la prova costume a causa del poco tempo per allenarti? Ecco la soluzione
Altri post